![]() “ GRUPPO FOLK VALDEMONE” (La nostra Storia) Militello Rosmarino è un paese di “1366”abitanti che ha il privilegio di avere una posizione geografica invidiabile, da un fianco guarda il mare con le splendide Isole Eolie famose in tutto il mondo, dall’altro in pieno territorio del Parco dei Nebrodi, altrettanto affascinante in mezzo a una natura incontaminata. In questo patrimonio ricco non solo di natura,ma anche di storia,cultura e ricorrenze religiose, nel lontano 1988 si è formato, per volere di un gruppo di amici, il Gruppo Folk “VALDEMONE” che simbolicamente prende l’antico nome che caratterizzò la vallata. In venti anni di attività il Gruppo VALDEMONE ha condotto un’attività volta al recupero di balli e canti tipicamente del posto e di tutta la Sicilia con particolare riferimento alla zona dei Nebrodi che quasi sicuramente andavano perduti nel tempo. Il Gruppo Folk VALDEMONE vanta un notevole corpo di ballo composto da ballerini di età diversa, circa 60 elementi compresa l’orchestra. Il costume del CAVALIERE rappresenta il Tradizionale costume Siciliano, mentre quello della DAMA è stato copiato fedelmente da un capo di abbigliamento locale del fine Ottocento. I balli tipici che caratterizzano il Gruppo Folk Valdemone sono: a”CRISCENA” un misto di quadriglia e contraddanza comandata, il ”LANCET” tipico di Tortorici, lo”SCOTIS”, "U BALLU RU IADDU" la “TARANTELLA SICILIANA”, e a”MILITIDDANA”,un ballo dedicato al nostro paese. L’obbiettivo primario del Gruppo Folk Valdemone, attraverso tale recupero, è volto a sensibilizzare ed educare i giovani fin da piccoli a conoscere e rispettare le proprie origini che sono la base di ogni singolo uomo.Attraverso gli scambi culturali, che si ripropongono puntualmente ogni anno con i paesi Esteri nel mese di Agosto,si dà vita alle ormai innumerevoli edizioni del “FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE”,occasione importante per conoscere e far conoscere le proprie tradizioni arricchendo sempre di più il bagaglio culturale e umano. Il Consiglio Direttivo è composto dai Signori: “Cortese Giuseppe, Blogna Calogero, Araca Antonio, Blogna Lina, Amata Vanessa, Oddo Elisa, Cangemi Lucia, Lo Castro Salvatore, Liotta Antonina, Protopapa Tirà Rosanna, Urso Teresa”. LE CARICHE SONO COSI’ DISTRIBUITE PRESIDENTE: Teresa Urso VICE PRESIDENTE: Antonio Araca CASSIERA: Rosanna Protopapa Tirà SEGRETARIO: Antonina Liotta DIRETTORE ARTISTICO: Vanessa Amata / ed Elisa Oddo RESPONSABILE AMPLIFICAZIONE: Giuseppe Sanna
|